Ljubov parla inglese, l’ha studiato per dieci anni e vuole andare in Irlanda, sicuramente lì sarà più facile trovare lavoro conoscendo la lingua, ma i soldi non sono abbastanza, la madre le consiglia di fermarsi in Italia.
Vent’anni fa Ljubov, come tante altre donne dell’est, vedova e con un figlio adolescente, non ha alternative, e segue il consiglio della madre, “va, parti, farlo per tuo figlio”. Oggi Ljubov e suo figlio da immigrati sono diventati profughi di una guerra annunciata.
Tra resurrezioni politiche e promesse riciclate, Segrate si prepara alla nuova stagione elettorale. Vecchi problemi…
Caro sindaco Micheli, leggiamo la sua lettera aperta e ci sorge spontanea una domanda: dov’era…
Il quattro luglio scorso la Polizia Locale aveva fatto accesso nella villetta di via Pertini,…
Con i sigilli della Polizia Locale si conclude il braccio di ferro tra la Onlus…
Continua il braccio di ferro tra la Onlus, che denunciava il tentativo del Comune di…
È proprio il caso di cominciare dalla fine di questa storia, lunga ben 12 anni…