Cosa cambia dal 1° aprile.

Rimuoveremo progressivamente i bolli e la segnaletica che indica i flussi da fermate e stazioni. A bordo dei mezzi di superficie, tornerà disponibile l’area vicino alla porta anteriore.

La programmazione del servizio.

Continueremo a potenziare alcune linee particolarmente utilizzate, con corse in più sui bus 40, 45, 56, 57, 95, 325, 90/91 e 98In metropolitana saranno garantite le stesse frequenze.

Le navette per gli studenti.

Fino al termine delle scuole manterremo tutte le 120 navette per i 32 istituti e tutte le corse di rinforzo per la scuola. Cliccate sul banner per maggiori informazioni.

Dal 1° maggio.

Le FFP2 non saranno più obbligatorie dal 1° maggio, ma sarà sempre obbligatorio indossare la mascherina sia a bordo sia in attesa nelle stazioni e alle fermate.

La sanificazione.

Continueremo a sanificare tutte le superfici di contatto su treni, bus, tram e filobus, in tutte le stazioni e le banchine. Dispenser di gel per le mani restano a vostra disposizione in metropolitana.

Fonte ATM

redazione

Recent Posts

C’è aria di elezioni… e di resurrezioni politiche

Tra resurrezioni politiche e promesse riciclate, Segrate si prepara alla nuova stagione elettorale. Vecchi problemi…

1 mese ago

Escusatio non petita: Segrate scopre solo ora il problema dei trasporti?

Caro sindaco Micheli,  leggiamo la sua lettera aperta e ci sorge spontanea una domanda: dov’era…

1 mese ago

Il “celodurismo” di certa politica

Il quattro luglio scorso la Polizia Locale aveva fatto accesso nella villetta di via Pertini,…

6 mesi ago

Chiusa d’ufficio la Casa delle Mamme della Onlus Rosa di Gerico

Con i sigilli della Polizia Locale si conclude il braccio di ferro tra la Onlus…

9 mesi ago

Via la Onlus, la politica ha deciso

Continua il braccio di ferro tra la Onlus, che denunciava il tentativo del Comune di…

12 mesi ago

Lacrime e commozione in Consiglio comunale

È proprio il caso di cominciare dalla fine di questa storia, lunga ben 12 anni…

12 mesi ago